L’ASS-AGIR è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, nata nel gennaio 2009, con la finalità di promuovere e valorizzare l’arte del giardinaggio, l’amore per il mondo vegetale e il rispetto della natura, mediante attività all’aperto, come visite guidate a ville e giardini, gite didattiche, esercitazioni pratiche in campo, e corsi e seminari, a costi molto contenuti, a Roma in Via dei Serpenti n. 35, sede della Federazione Italiana Tempo Libero (FITEL), che offre ai Soci anche una copertura assicurativa.
Un luogo d’incontro e di aggregazione in cui condividere interessi culturali comuni.
I PROGRAMMI DEI CORSI E DELLE VISITE SONO VISIONABILI SULLE NEWS DEL SITO
Le attività dell’Associazione sono rivolte esclusivamente ai Soci, quindi per partecipare è obbligatoria la tessera associativa ASS-AGIR, che dà luogo ad alcuni vantaggi.
In alternativa, si può prendere parte alle attività anche iscrivendosi solo alla FITEL (Federazione Italiana Tempo Libero) – a cui ASS-AGIR è affiliata – senza però usufruire delle stesse tariffe riservate ai Soci. La tessera FITEL ha il costo di € 10,00.
Per l’iscrizione anno 2021 all’Associazione è necessario compilare il modulo di iscrizione (allegato in fondo alla pagina) e versare una quota associativa di € 20,00.
La tessera associativa è nominativa e annuale, valida dal 1 gennaio al 31 dicembre.
La tessera consente ai familiari ed affini di primo grado (figli, fratelli, coniuge, ecc.) del Socio iscritto di partecipare con le stesse modalità e costi alle attività organizzate dall’Associazione; quindi, di fatto, la tessera è familiare.
Inoltre, è prevista la possibilità di aderire alle iniziative promosse da ASS-AGIR con gli stessi costi riservati ai suoi Soci anche per i Soci delle Associazioni che hanno stipulato una convenzione con ASS-AGIR.
Per partecipare alle attività è sempre obbligatoria la prenotazione, entro i tempi indicati nel programma dell’evento, inviando una email all’indirizzo visite@ass-agir.it.
La cancellazione della prenotazione deve essere comunicata in tempo inviando una email all’indirizzo visite@ass-agir.it o contattando il numero indicato nel programma dell’iniziativa.
L’Associazione contatterà gli iscritti in caso di annullamento o di esaurimento dei posti.
I costi di partecipazione ai corsi, alle esercitazioni pratiche, alle visite didattiche e culturali sono indicati nel relativo programma.
I biglietti per l’ingresso a musei, mostre e aree archeologiche ecc. sono a carico dei partecipanti.
Modalità di pagamento:
I pagamenti ai corsi, alle visite guidate e alle altre attività si possono effettuare in contanti (direttamente in sede il martedì pomeriggio durante i corsi) o tramite bollettino postale o bonifico. Gli eventi all’aperto si possono pagare al momento.
Dati per il versamento
Associazione “AMICI DEI GIARDINI ROMANI” oppure Ass-Agir
Inserire la causale (iscrizione all’Associazione, al corso, ecc…) aggiungendo Nome e Cognome e confermare cortesemente con una mail a uno degli indirizzi seguenti:
u.laneri@ass-agir.it (Presidenza)