Perché le orchidee e i kiwi costano così poco?
A CURA DI UGO LANERI, Dicembre 2020 Qualcuno potrebbe obiettare che orchidee e kiwi non hanno prezzi proprio bassi, ma certo un tempo costavano molto... Leggi di più
CORSO ONLINE “LE PIANTE: UN AIUTO A CONOSCERLE MEGLIO” TENUTO DAL DOTT. GIANFRANCO ROSSI CON LA COLLABORAZIONE DEL SIG. MARIO BOCCADORO
IL CORSO È GRATUITO PER CHI SI ISCRIVE ALL’ASSOCIAZIONE AMICI DEI GIARDINI ROMANI PER IL 2021, mentre costa 10,00 € per chi non volesse iscriversi;... Leggi di più
VENERDÌ 18 DICEMBRE, ore 16.30, WEBINAR DELLA PROF.SSA CARLA BENOCCI “UN CASTELLO INCANTATO IN UNA REGIONE DESERTA”: LA VILLA SACCHETTI-CHIGI A CASTEL FUSANO
La villa della famiglia fiorentina dei Sacchetti, acquistata nel Settecento dai senesi Chigi, è una scoperta straordinaria: un castello finto in una campagna romana quasi... Leggi di più
“Passeggiata botanica a Villa Pamphilj” condotta dall’esperto botanico Ugo Laneri – sabato 10 ottobre 2020, ore 10
Appuntamento alle ore 10 di sabato 10 ottobre 2020 all’ingresso della Villa in Largo Martin Luther King (a fianco di Via Leone XIII-Olimpica, Parcheggio pullman;... Leggi di più
L’ASS-AGIR invita ad aderire all’iniziativa “La Mela di AISM 2020” Edizione speciale per un mondo libero dalla Sclerosi Multipla!
La Mela di AISM è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Una mela per la... Leggi di più
14 e 16 SETTEMBRE 2020 CONFERENZE “IL PARADISO IN TERRA” CON LA PROF.SSA CARLA BENOCCI
Una bella opportunità per gli appassionati di storia e di giardini:Carla Benocci, affermata storica dell’arte ed esperta di ville e giardini, terrà due conferenze on... Leggi di più
Il grande equivoco delle piante “grasse” (a cura di Ugo Laneri)
Tutti noi sappiamo che l’uomo o gli animali, quando accumulano grasso (lipidi), tendono ad assumere un aspetto tondeggiante. Diverse piante presentano un aspetto più o... Leggi di più
Corso on line di IDROCOLTURA a cura del Dott. Gianfranco Rossi
Carissime/i Socie/i, Amiche/i, Simpatizzanti,spero che stiate tutti bene, non abbiate avuto persone a voi vicine contagiate dal virus e non abbiate sofferto eccessivi disagi o... Leggi di più
L’AGIR ha il piacere di segnalare il nuovo volume della storica dell’arte Carla Benocci “A ciascuno il suo paradiso. I giardini dei cappuccini, dei minimi, dei gesuiti, degli oratoriani, dei camaldolesi e dei certosini in età moderna”
“Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”: il... Leggi di più
La Reggia di Caserta celebra il suo grande architetto Luigi Vanvitelli
Il 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita dell’architetto, il Complesso vanvitelliano dedica l’intera giornata a lui, con racconti, immagini e approfondimenti. Attraverso... Leggi di più